Società trasparente – test

Residenze per Anziani
Società trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

RIFERIMENTI NORMATIVI

D. Lgs 33/2013
Delibere ANAC n. 1134/2017, n. 1074/2018 e n. 201/2022
Linee guida per l’applicazione dell’articolo 32, commi 2-bis e 10, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito in legge 11 agosto 2014, n. 114 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90 – Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”, alle imprese che esercitano attività sanitaria per conto del servizio sanitario nazionale in base agli accordi contrattuali di cui all’articolo 8-quinquies del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.

PREMESSA

L’articolo 1, comma 704, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ha modificato l’articolo 32 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, che detta misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese coinvolte in procedimenti penali per fatti corruttivi ovvero destinatarie di informazioni antimafia interdittive.
In particolare, ha previsto che le misure straordinarie di prevenzione della corruzione di cui al richiamato articolo 32 del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, siano applicate anche alle imprese che esercitano attività sanitaria per conto del Servizio sanitario nazionale in base agli accordi contrattuali di cui all’art. 8-quinquies del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502.
Le Regioni, direttamente o attraverso le aziende sanitarie locali di competenza, procedono alla stipula di appositi “accordi contrattuali” per consentire ai soggetti privati accreditati l’erogazione di prestazioni sanitarie e socio-sanitarie con imputazione, totale o parziale, dei relativi oneri economici a carico del Servizio sanitario nazionale e possono prevedere il rispetto degli obblighi di pubblicità previsti dalle normative vigenti tra i requisiti di accreditamento delle strutture sanitarie.
Le Strutture Sanitarie Private Accreditate sono pertanto tenute a pubblicare, in apposita sezione “Amministrazione Trasparente”, le informazioni di cui alle disposizioni in materia di Trasparenza per le prestazioni socio-sanitarie erogate in regime di convenzione.
Si riportano i dati relativi alle seguenti Società:

Zaffiro Nord S.r.l. ACCEDI

Zaffiro Centrosud S.r.l. ACCEDI

Zaffiro S.r.l. ACCEDI

ZZeta Martignacco S.r.l. ACCEDI

ATTENZIONE:I dati personali pubblicati sul sito ed in particolare nella sezione “Società Trasparente”, sono “riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D. Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Eventuali dati sensibili e giudiziari non possono comunque essere riutilizzati.”