








Villa Gisella, così denominata nel 1956 dal pediatra Giuseppe Mecca che la convertì in quegli anni a casa di cura, è un interessante esempio di stile eclettico, improntato però su elementi preesistenti; esiste infatti almeno dal 1427, quando da fonti storiche risultava appartenere al fiorentino Guido di Tommaso Deti.
L'elemento più antico è la torretta, probabilmente duecentesca, sormontata dalla merlatura e da un orologio più recente.
Anche il lato sulla strada presenta un aspetto tipico delle abitazioni signorili ma rustiche dei dintorni di Firenze, con elementi in pietra (come i davanzali, le cimase e le mensole delle finestre) che spiccano sull'intonaco chiaro. Le bifore e il portalino moresco su via delle Panche sono invece novecenteschi.
All'interno sono rimasti preservati alcuni ambienti storici, come la cappella, la sala del trono, la stanza del biliardo e una pregevole scalinata lignea.
L’edificio vanta un notevole giardino all'italiana, con aiuole geometriche cinte da siepi in bosso e punteggiate da cipressi ed essenze fiorite. Nei circa 7000 m2 si trova anche una serra e un vialetto fiancheggiato da colonne.
La struttura è accreditata come RSA per non autosufficienti con 73 posti letto nel vecchio padiglione e 80 nel nuovo.
Le Residenze Zaffiro sono dei presidi che offrono ad anziani autosufficienti e non autosufficienti, un livello base di assistenza medica e infermieristica, accompagnata da un livello alto di assistenza tutelare ed alberghiera. In ogni struttura sono presenti infermieri professionali, terapisti della riabilitazione ed addetti socio assistenziali. L’attività di animazione si integra con le attività sanitarie assistenziali per riattivare e mantenere nell’anziano interessi personali e valorizzare l’ospite nella sua individualità. Gli animatori organizzano a favore degli ospiti numerose attività tra cui laboratori, momenti ricreativi, feste, attività ludiche occupazionali.
La presenza di personale infermieristico...[continua]
Tutto il personale che opera con i nostri Ospiti è qualificato ed aggiornato...[continua]
Tutte le pulizie vengono svolte da personale interno alla...[continua]
Uno staff competente e molto attivo organizza quotidianamente...[continua]
Un sacerdote celebra la messa ogni settimana ed è a disposizione...[continua]
Il menù offre una gran varietà di pietanze...[continua]
La biancheria ed i capi di abbigliamento dei nostri Ospiti vengono...[continua]
Ogni nostro Ospite può prenotare l’intervento di una professionista...[continua]
In ogni Residenza i nostri Ospiti hanno a disposizione una palestra...[continua]
In ogni struttura è presente un ampio giardino...[continua]
Oltre ad occuparsi dell’approvigionamento di tutti i farmaci...[continua]
Dotate di ogni comfort, prive di barriere...[continua]
Per maggiori informazioni le reception delle Residenze Zaffiro sono attive
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.30
Le ragazze alle Reception, forniscono senza alcun impegno, spiegazioni ed informazioni relative a:
Largo Caruso Enrico, 1 - 50100 Firenze (FI)
Telefono: +39 055 4250028
Fax: +39 055 453127
Per ulteriori informazioni compilate il form sottostante.